TECNICO SUPERIORE PER LA MANUTENZIONE DEGLI AEROMOBILI
______________________________________________________________________________________
Durata: 2000 ore di cui circa 680 di stage
COMPETENZE TECNICO-SCIENTIFICHE E PROFILO IN USCITA DEL TECNICO:
Svolge attività riguardanti la verifica e il mantenimento dei requisiti di aeronavigabilità dell'aeromobile:
- manutenzione e revisione dei motori e degli impianti elettrici/meccanici di velivoli;
- montaggio e smontaggio di parti di aeromobile;
- controlli, ispezioni e modifiche delle parti meccaniche/elettriche;
- manutenzione, revisione e assemblaggio delle componenti dell'aeromobile.
La sua attività può essere svolta presso aziende tecnologicamente avanzate, come quelle aeronautiche ed elicotteristiche.
Come procedere?
1) Scarica in basso il BANDO di SELEZIONE in cui troverai tutte le info a riguardo.
2) Compila il MODULO ONLINE D'ISCRIZIONE e invialo Clicca qui!